MARINA BASSANI in scena ANIMA 
                IMMORALE 11-12-13 dicembre 2013, ore 21 
                Teatro Baretti Torino
              ANIMA IMMORALE
              È uno spettacolo leggero, fatto di parabole che pescano 
                dalla Bibbia, di leggende ebraiche e storielle piene di umorismo 
                e di irriverenza, condito con piccoli tratti di saggezza filosofica, 
                a volte un po zen.
              Anima immorale costruisce e decostruisce concetti radicati nei 
                secoli, come anima e corpo, giusto e errato, traditore e tradito, 
                obbedienza e disobbedienza. Ma quel che conta è la tensione 
                presente in ognuno di noi!
              
              La tensione tra le forze della tradizione e le forze del futuro, 
                la tensione tra il corpo e lanima. Riconoscere questa tensione, 
                significa cambiare completamente il dialogo con laltro!
              
              Riflessioni vecchie di millenni, che si rivelano più attuali 
                che mai! Nuove chiavi di lettura per aprire nuove porte, verso 
                nuovi pensieri e verso un mondo nuovo. Ogni persona deve trovare 
                la sua religione, e ogni religione deve trovare la sua persona! 
                Non esiste un pensiero senza il suo contrario! Non cè 
                tradimento senza tradizione e non cè tradizione senza 
                tradimento. Levoluzione è frutto di atti di ribellione, 
                di colpi di spugna, di trasgressioni nellarte, nella letteratura 
                e nella musica.
              
              Lincanto dellinvisibile, levocazione di momenti 
                rarefatti, immagini e silenzi, ironia e umorismo, in un racconto 
                coinvolgente!
              
              Anima immorale è un monologo scritto dallattrice 
                brasiliana Clarice Niskier che ha adattato il libro omonimo di 
                Nilton Bonder.
              Anima immorale
                Attrice: Marina Bassani
                Progetto: Marina Bassani
                Luci: Domenico Valliera
                Abito di scena: Fabiana Bassani
                Arrangiamento musicale: Pier Gallesi
                Violino: Lydia Cevidalli
                Grafica: Eicon
                Ufficio stampa: Ilaria Gai
                Si ringrazia:
                Antonietta Pinto e Zelda Beltramo
              Prenotazioni:
                Teatro Baretti
                Via Baretti 4 - Torino
                Tel. 011 65.51.87
                segreteria@cineteatrobaretti.it
                Lun. - Ven. 10.00  18.00
                Info:
                selig@teatroselig.it
                www.teatroselig.it